CLIL

A) language: Durante le ore di inglese  svolgiamo molte attività di  gruppo elaborando diverse fonti – da testi classici (Shakespeare, Dickens, Austen) per arricchire il vocabolario e ripetere la pronuncia a fonti elettroniche (blog, youtube) per affrontare tematiche attuali e fare conversazione. Tra le attività che ho preferito finora sono state quelle incentrate su temi …

Clil Scarborough

In ambito al progetto KIM sto seguendo il corso di formazione sul metodo Clil presso l’Anglolang Academy a Scarborough in Inghilterra. La cittadina di mare si trova nello Yorkshire per cui immersa in paesaggi pittoreschi e senza tempo… La scuola non è grandissima ma ospita al momento nei propri corsi estivi cca 60 insegnanti e …

Encourage Creative Thinking, conclusione

Negli ultimi due giorni abbiamo parlato di: valutazione- come concepiamo la valutazione, su cosa si basa la valutazione formativa, quali metodi sono indicati per attuarla e abbiamo sperimentato alcuni di questi Applicazioni da usare per incentivare creatività e interazione dei ragazzi: Quizlet, Padlet, Kahoot, Thinglink, Mentimeter, Story Jumper (per lo storytelling-da fare con i finlandesi!) …

Encouraging Creative Thinking- Praga, primi tre giorni

Il corso Encouraging Creative Thinking è organizzato da ITC con sede a Praga. Sono seri e bene organizzati. Il corso è tenuto da Petra Vallin, insegnante di inglese e pedagogia. Tutto il corso si basa principalmente su metodi pratici per incentivare e sviluppare il pensiero creativo e la collaborazione degli studenti. Quasi tutti i metodi …

Quarto giorno- giovedì

Tema della giornata: sviluppare il pensiero critico. Concetti chiave: distinguere tra fatti e opinioni, essere coscienti dei pregiudizi che guidano il nostro ragionamento. Informarsi prima di assumere una posizione. Ci sono state presentate diverse strategie elaborate da diversi autori. Sta a noi scegliere quale preferiamo. Durante il corso ci vengono spiegati molto in breve dei …

Secondo giorno-martedì

Nel corso del secondo giorno abbiamo continuato con strategie concrete per favorire la creatività e con esercizi pratici. Vi propongo un quesito: Fa in modo che l’espressione risulti vera. Hai a disposizione i simboli +-×÷ e li puoi inserire dovunque. I0 I0 I0 = 9.50 Nella seconda parte della giornata abbiamo trattato la comunicazione: Comunicazione …

Corso 4C’s

Oggi è iniziato il corso 4C’s: Communication, Collaboration, Creativity and Critical thinking. Siamo in 14 e provenienti da 5 paesi: 1 dalla Serbia, uno dalla Repubblica ceca, tre dalla Polonia, una dalla Slovenia (io) e ben 8 maestre dalla Romania. La docente è una psicologa e mi ha fatto una buona impressione. L’organizzazione per ora …

Eccomi a Siviglia

Viaggio ok, un po’ di pioggia al mattino, ma qui è già primavera… Ho visitato la cattedrale, sono salita sulla famosa Giralda (campanile), fatto un giro di tapas e ora aspetto che puliscano la stanza per poter andare a riposarmi un po’

Benvenuti al blog KIM

Obiettivo del progetto KIM (Creatività, Inclusione, Motivazione) The overall goal of the project is to improve teaching with the aim of achieving maximum learning outcomes according to their abilities. Through the implementation of activities, we want to gain knowledge to increase motivation to learning and, consequently, the students’ learning success, especially children with special needs, …