Oggi è iniziato il corso 4C’s: Communication, Collaboration, Creativity and Critical thinking. Siamo in 14 e provenienti da 5 paesi: 1 dalla Serbia, uno dalla Repubblica ceca, tre dalla Polonia, una dalla Slovenia (io) e ben 8 maestre dalla Romania.
La docente è una psicologa e mi ha fatto una buona impressione. L’organizzazione per ora è efficente, puntuale, l’atmosfera serena. L’unico punto dolente è che circa metà dei partecipanti capisce poco e parla male l’inglese, il che limita molto il lavoro se capiti in gruppo con chi non si può esprimere.
Il metodo di lavoro richiede continua partecipazione da parte dei partecipanti. Spesso si lavora in gruppo, ma anche individualmente.
Il tema di oggi è stato come stimolare la creatività nei ragazzi.
Alcune conclusioni risultanti dalle attività e dalle riflessioni odierne:
– per fare in modo che si possa sviluppare la creatività bisogna prima creare le condizioni: le persone devono essere rilassate, equilibrate (come fare?), senza stress e sentirsi accettate, senza paura di sbagliare
– a scuola bisogna potersi dedicare ad ogni allievo e permettergli di progredire secondo il proprio ritmo
– per essere creativi bisogna aver le idee ben chiare. Chi siamo? Qual’è il nostro compito, la nostra missione? Quali sono i nostri valori?
Per ora sono contenta del corso, vediamo come procede.
Sono piacevolmente sorpresa da Malaga. Una città vivace, moderna, ricca di vegetazione (palme!) e con tanti monumenti e musei che vale la pena visitare.